top of page

“Cambiamento climatico e ripercussioni sul sistema economico”: un convegno su sfide e soluzioni per il futuro

Immagine del redattore: FidapaFidapa

Come cambiano i settori produttivi di fronte all’emergenza climatica? Quali strategie adottare per un’economia sostenibile? Quali ripercussioni sui cittadini? A queste e altre domande cercherà di rispondere il convegno “Cambiamenti climatici e ripercussioni sul sistema economico”, organizzato dalla Fidapa BPW Italy di Senigallia che si terrà sabato 15 febbraio dalle ore 9:45 presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Senigallia e dalla Regione Marche, offrirà un’occasione di confronto tra esperti e professionisti sui rischi e le opportunità legate alla transizione ecologica. Dalla crisi climatica alle sfide per l’industria, fino alle soluzioni per un’agricoltura più resiliente, il convegno metterà in luce le connessioni tra ambiente ed economia, fornendo spunti concreti per i cittadini. Il convegno è patrocinato dalla Fidapa BPW Italy e dal Distretto Centro e Distretto Nord-Est. Dopo l'introduzione di Giulia Mancinelli, Presidente Fidapa BPW Italy di Senigallia, e i saluti istituzionali della Presidente Nazionale Fidapa Concetta Corallo, della Presidente Distretto Centro Grazia Marino, della Presidente Distretto Nord Est Elisabetta Gregoric e del Sindaco di Senigallia Massimo Olivetti, interverranno esperti di alto profilo come Massimiliano Fazzini, climatologo e docente all’Università di Camerino, che analizzerà le cause del cambiamento climatico; Fabio Taffetani, docente di Botanica all’Università Politecnica delle Marche, presenterà un caso di studio sull’agricoltura organica e rigenerativa; Antonio Gitto, docente di Economia Aziendale all’Università Politecnica delle Marche, approfondirà le strategie di adattamento del settore industriale ai vincoli ambientali europei e Marco Cucculelli, docente di Economia Finanziaria all’Università Politecnica delle Marche, parlerà di sostenibilità economica e ambientale. A moderare l’incontro sarà la professoressa Silva Marzetti, docente di Economia Ambientale all’Università di Bologna e tesoriera della Fidapa BPW Italy Distretto Nord Est. Un evento, accreditato per la formazione dall'Ordine dei Giornalisti e dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ancona, è aperto a tutti i cittadini per informare e sensibilizzare su un tema di grande attualità, con un focus sulle soluzioni pratiche per un futuro più sostenibile.




 
 
 

Comments


bottom of page