Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne: un incontro gli studenti e un murale per una nuova cultura di genere
- Fidapa

- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 22 ore fa
Martedì 25 novembre la Fidapa BPW Italy – Sezione di Senigallia promuove una “Giornata” dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne, con due iniziative rivolte alla città e alle nuove generazioni. Un programma che unisce formazione, sensibilizzazione e linguaggi innovativi per rafforzare la cultura del cambiamento e ribadire l’urgenza di contrastare ogni forma di abuso. La mattinata, organizzata con il patrocinio del Fidapa BPW Italy Distretto Centro e del Comune di Senigallia, sarà riservata agli studenti degli Istituti Superiori: dalle 9.30 alle 12 all’Auditorium San Rocco si svolgerà un incontro sui segnali di allarme, sui meccanismi della violenza e sugli strumenti di prevenzione. Interverranno Sabina Curti, docente di Sociologia del Diritto e criminologa dell’Università di Perugia, la psicologa Federica Guercio e la Vice Questore della Polizia di Stato Mabj Bosco, che illustrerà i percorsi istituzionali di tutela. La mattinata si chiuderà con la presentazione del manifesto #lavocedeigiovanicontrolaviolenzadigenere, realizzato dagli studenti nell’ambito di un percorso dedicato alla cultura del cambiamento.
Nel pomeriggio è previsto un momento aperto alla cittadinanza: alle 16.30, nel sottopasso di via Perilli, sarà inaugurato il murale “D’amore non si muore”, un’opera d’arte contemporanea che, attraverso un linguaggio immediato e visivo, intende richiamare l’attenzione sul tema e rafforzare il messaggio contro la violenza. Al taglio del nastro, affidato al sindaco di Senigallia Massimo Olivetti, parteciperà l’attrice Francesca Berardi. La cittadinanza è invitata a partecipare.






Commenti